Per visualizzare correttamente la pagina è necessario abilitare i javascript.
-
Home
-
Presentazione
-
Ricordi infanzia
-
Galleria
Emigranti
Militari
Caduti e viventi della guerra 15-18
Lavori agricoli
La Trebbia
Remanzacco
Frazioni
Selvis
Documenti
(34) Ricerca storia Prof.Guido Ferro
Scolaresche
Asilo
Sport - Aurora
Archivio Bertoni
(12) - Remanzacco 1-9-1980
(8) - Nevicata febbraio 1956
(10) - Vista da Casa Bertoni (L'impresa Tilatti R. sta costruendo le scuole) elementari -Autunno 1960
(1) - Remanzacco 1930
rat
(11) - Demolizione Osteria all'alt dei ciclisti 11-4-1979
(3) - Il passaggio di Mussolini a Remanzacco
16 - Raccolta Bertoni -Foto scolastiche
(9) - Remanzacco 25-4-1959
(6) - Nevicata ann...(si noti che non erano costruite le case fanfani e quella del custode della Treb
17 - Varie
(4) - Dal campanile -ottobre 1941
(14) - Inaugurazione Scuola Materna
(2) - Remanzacco dopo il 1932
(7) - Mascherata anno 1952
(5) - Mascherata 27-2-1949
15 - Mascherate dal 1923 al 1954
(13) Ultimi lavori alla Farmacia del Dott.Furlan
Parrocchia
Archivio Parrocchiale
relazione stato materiale e morale delle chiese 1886
cronaca della parrocchia dal 1762 al 1847
inventario beni chiese S.G.Battista-S.Stefano e S.Martino
elenco sacerdoti deceduti dal1676 al 1897
catalogo delle chiese esistenti nella parrocchia
inventario dei suppellettili parr.di Remanzacco
inventario chiese 1772
Avvenimenti
Avv.Religiosi
Pellegrinaggi
Processioni
Comunioni
Avv.Civili
Avvenimenti straordinari
Cori e balletti
Mascherate 1922- 1969
Gite in gruppo
Classi di età
-
Famiglie di Remanzacco
-
Genealogie
-
Scrivici
Anno 1922
Anno 1922
Anno 1922
Anno 1922
Anno 1922
Anno 1924
Anno 1924
Anno 1924
Anno 1924
Anno 1924
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1925
Anno 1926
Anno 1926
Anno 1926
Anno 1926
Anno 1926
Anno 1926
Anno 1927
Anno 1928
Anno 1928
Anno 1928
Anno 1929
Anno 1929
Anno 1929
Anno 1929
Anno 1929
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1930
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1931
Anno 1932
Anno 1932
Anno 1932
Anno 1932
Anno 1932
Anno 1933
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1934
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1935
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1936
Anno 1937
Anno 1937
Anno 1937
Anno 1937
Anno 1937
Anno 1937
Anno 1938
Anno 1939
Anno 1939
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1946
Anno 1947
Anno 1947
Anno 1947
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1948
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1949
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1950
Anno 1951
Anno 1951
Anno 1951
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1952
Anno 1953
Anno 1953
Anno 1953
Anno 1953
Anno 1954
Anno 1954
Anno 1954
Anno 1954
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1957
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Marzo 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1968
Anno 1969
Anno 1980
Anno 1980
Anno 1980
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Senza data
Anni 30
Anni 30'
Senza data
I carnevali friulani
Libr.Mascherata 1981
Libr.Mascherata 1951
Libr.Mascherata 1927
1 - mascherata del 26.2.1922
2 - Mascherata anno 1922
3 - Mascherata anno 1922
4 - mascherata del 26.2.1922
5 - mascherata del 26.2.1922 (L'aeroplano)
6 - 2 marzo 1924
7 - 2 marzo 1924
8 - 2 marzo 1924
9 - 22-24 febbraio 1925
10 - 22-24 febbraio 1925
11 - 22-24 febbraio 1925
12 - 22-24 febbraio 1925
13 - 22-24 febbraio 1925
14 - 22-24 febbraio 1925
15 - 22-24 febbraio 1925
16 - 22-24 febbraio 1925
17 - 22-24 febbraio 1925
18 - 22-24 febbraio 1925
19 - 22-24 febbraio 1925
20 - 22-24 febbraio 1925
21 - 22-24 febbraio 1925
22 - 22-24 febbraio 1925
23 - 22-24 febbraio 1925
24 - 22-24 febbraio 1925
25 22-24 febbraio 1925
26 - 22-24 febbraio 1925
27 - 22-24 febbraio 1925
28 - 22-24 febbraio 1925
29- 22-24 febbraio 1925
30 - 20 febbraio 1926
31 - 20 febbraio 1926
32 - Anna Ferro e Giuseppe Gressani 1926
33 - Gruppo di maschere e collaboratori (Trattoria Vidoni 1926 )
34- 20 febbraio 1926
35- 20 febbraio 1926
36 - "Attuali" (1927)
37 - 19 febbraio 1928
38 - 19 febbraio 1928
39 - 1928 Castello di Udine nel 2000
40 - 10 febbraio 1929
41 - Festa dell'uva a Udine -carro di Remanzacco (1929)
42 - 10 febbraio 1929
43 - 10 febbraio 1929
44 - 10 febbraio 1929
45 - 2 marzo 1930
46 - 2 marzo 1930
47 2 marzo 1930
48 - 2 marzo 1930
49 - 2 marzo 1930
50 - 2 marzo 1930
51 - 2 marzo 1930
52 - 2 marzo 1930
53 - 2 marzo 1930
54 - 2 marzo 1930
55 - Pascolini Maria in alto (1930)
56 - Anno 1930
57 - 2 marzo 1930
58 - 2 marzo 1930
59 - 2 marzo 1930
60 - 15 febbraio 1931 "Inverno"
61 - carro inverno 1931
62 - 15 febbraio 1931
63 - 15 febbraio 1931
64 - 15 febbraio 1931
65 - 15 febbraio 1931
66 - 15 febbraio 1931
67 - 15 febbraio 1931
68 - 15 febbraio 1931
69 - 15 febbraio 1931
70 - 15 febbraio 1931
71 - 15 febbraio 1931
72 - 15 febbraio 1931
73 - 7 marzo 1932
74 - 1932 "Lavoro nei campi"
75 - 7 marzo 1932
76 - 1932 "Africa"
77 - 1932 "lavoro nei campi"
78 - 26 febbraio 1933
79 - 11 febbraio 1934
80 - 11 febbraio 1934
81 - 11 febbraio 1934 "Carro di Cristoforo Colombo"
82 - 11 febbraio 1934
83 - 11 febbraio 1934
84 - 11 febbraio 1934
85 - 11 febbraio 1934
86 - 11 febbraio 1934
87 - 11 febbraio 1934
88 - 1934 "Littoria"
89 - 11 febbraio 1934
90 - 11 febbraio 1934
91 - 11 febbraio 1934
92 - Anno 1934
93 - 11 febbraio 1934
94 - I selvaggi (1934)
95 -11 febbraio 1934
96 - 11 febbraio 1934
97 - 11.2.1934 "Il mostro"
98 - Littoria (1934)
99 - 3 marzo 1935
100 - 3 marzo 1935
101 - 3 marzo 1935
102 - 1935 "Il strolic"
103 - 1935 "Il strolic"
104 - 1935 "Venezia"
105 - 3 marzo 1935
106 - 3 marzo 1935
107 - 3 marzo 1935
108 - 3 marzo 1935
109 - 23 febbraio 1936
110 - 23 febbraio 1936 "le cjadrèe"
111 - 23 febbraio 1936
112 - 23 febbraio 1936
113 - 23 febbraio 1936
114 - 23 febbraio 1936
115 - 23 febbraio 1936
116 - 26 febbraio 1936
117 - Nino Feletig - in centro con il colbacco (26 febbraio 1936)
118 - 7 febbraio 1937
119 - 7 febbraio 1937
120 - Da destra Toniolo Germano e Cargnello Luciana
121 - 7 febbraio 1937
122 - Carro di Remanzacco alla festa dell'uva a Udine (10.10.1937)
123 - Carro di Remanzacco alla festa dell'uva a Udine (10.10.1937)
124 - Anno 1938
125 - 19 febbraio 1939 (in centro Luigi Quendolo)
126 - 19 febbraio 1939
127 - 10 marzo 1946 - 1Luigia Croatto - 2 Maria Quendolo - 3 Cidria Toniolo - 4 Pietro Tosoratto
128 - 10 marzo 1946 a sinistra Maria Turcutti
129 - 10 marzo 1946
130 - 10 marzo 1946
131 - 10 marzo 1946
132 - 10 marzo 1946
133 - 10 marzo 1946
134 - 10 marzo 1946
135 - 10 marzo 1946
136 - 10 marzo 1946
137 - 10 marzo 1946
138 - 10 marzo 1946
139 - 10 marzo 1946
140 - 10 marzo 1946
141 - 16 febbraio 1947
142 - 16 febbraio 1947
143 - 16 febbraio 1947 "Cresime"
144 - 8 febbraio 1948
145 - 8 febbraio 1948 - 1 Riccardo Pascolini - 2 Romolo Masetti
146 - 8 febbraio 1948
147 - 8 febbraio 1948
148 - 8 febbraio 1948
149 - anno 1948
149 - 8 febbraio 1948
150 - 1 Ada Masetti - 2 Liliana Boezio - 3 Eleonora Masetti - 4 Danilo Croatto (anno 1948)
151 - 8 febbraio 1948
152 - 8 febbraio 1948
153 - 27 febbraio 1949
154 - 27 febbraio 1949
155 - 27 febbraio 1949
156 - 27 febbraio 1949
157 - 27 febbraio 1949
158 - 27 febbraio 1949
159 - 27 febbraio 1949
160 - 27 febbraio 1949
161 - 27 febbraio 1949
162 - 27 febbraio 1949
163 - 27 febbraio 1949
164 - 27 febbraio 1949
165 - 27 febbraio 1949
166 - 27 febbraio 1949
167 - 19 febbraio 1950 (Al centro Renato Beltrame e Pierina Galliussi)
168 - 19 febbraio 1950
169 -19 febbraio 1950
170 - 19 febbraio 1950
171 -19 febbraio 1950
172 - 19 febbraio 1950
173 - 1950 "Il fiasco"
174 - (19 febbraio 1950)
175 - Anno 1951
176 - L'aereo a reazione (1951)
177 - Angelo Bertoni ultimo a destra (1951)
178 - 24 febbraio 1952 Luigi Duca (a sinistra in alto)
179 - Arturo e Ottavio (1952)
180 -Ottavio Ferro Arturo Galliusssi (1952)
181 - Adelchi Bertoni (1952)
183 - 24 febbraio 1952
184 - 24 febbraio 1952
185 - Florean e Venturin (24 febbraio 1952)
186 - La colomba (1953)
187 -15 febbraio 1953
188 - 15 febbraio 1953
189 - 15 febbraio 1953
190 - Carnevale 1954
191 - Vanni Feruglio e Franco Sala (28 febbraio 1954)
192 - 28 febbraio 1954
193 - Luigi Fadon - Luca Bertoni - Aldo Feruglio - Vittorino Vencato - Augusto Mansutti - Sala Franco - Vittorino Tosoratti
194 - 5 marzo 1957
195 -5 marzo 1957
196 -5 marzo 1957
197 - 1957 "Cresime" (Luigi Galliussi a destra)
198 - 5 marzo 1957
199 - 5 marzo 1957
200 - 5 marzo 1957
201 -5 marzo 1957
202 -5 marzo 1957
203 - 5 marzo 1957
204 - 5 marzo 1957 1 Nazzareno Puppini 2 Vinicio Feruglio Luciano Zanutti
205 - 5 marzo 1957
206 - Marzo 1968
207 - Marzo 1968
208 - Marzo 1968
209 - Marzo 1968
210 - Marzo 1968
211 - Senza data
212 - Marzo 1968
213 - 3 marzo 1968
214 - 3 marzo 1968
215 - Ada Cicuttini (Marzo 1968)
216 - marzo 1968
217 - "il Maiale" (23.2.1969)
218 -Mascherata 1980
219 - Mascherata 1980
220 - Mascherata 1980 "Bocal"
221 - I^ a sinistra Gloria Bertoni, 4^ Maria Piani, 2° in alto Livio Floresco e 3° Gianni Tavella (Senza data)
222 - Cresime e Bocal
223 - In Centro Valerio Zuiani - sotto a destra Vittorio Morandini (Senza data)
224 - Bocâl (Senza data)
225 - In alto a sinistra: ILde Masetti, Giuseppe Puppini, Celso Bertoni, Francesco della Zanna, Luigia Croatto (Senza data)
226 - Anna Maria Cicuttini e Regina Rigo (Senza data)
227 - Gruppo di maschere (Senza data)
228 - Primo a sinistra Renato Colombaro - seduto Luca Bertoni "Cjale" (Senza data)
229 - Primo a sinistra Giuseppe Puppini - seduta a destra Ada Petris (Senza data)
230 - Bocâl (Senza data)
231 - Cresime (Senza data)
232 - Festa dell'uva (anni 30')
234 - Festa dell'Uva anni 30'
233 - Gruppo di sostenitori (Senza data)
235 - I Carnevali friulani
236 - Libretto mascherata 1981
237 - Libretto Mascherata 1951
238 - Libretto mascherata 1927
Copyright © Comune di Remanzacco 2009 - Piazza Paolo Diacono, 16 - P.I. 00298690306 - C.F. 80006810305
Powered by
iVision-Made
X